Rizzi è la più antica fabbrica metalmeccanica di Modena.
Nata nel 1857 come Fonderia
della Ghisa con il benestare dei Duchi di Asburgo-Este per produrre manufatti destinati alle ferrovie contribuì con la sua opera
all'inaugurazione della Stazione Ferroviaria Centrale nel 1859, anno in cui Francesco V d'Este fu costretto a fuggire mentre la
cittadinanza di Modena votò la sottomissione a Vittorio Emanuele II, futuro re d'Italia.
Dal 1950 Rizzi iniziò a specializzarsi

nella produzione di
macchine per conceria fino a diventare
leader mondiale del settore di cui detiene ancora oggi il
primato.
Oggi la
Rizzi è una realtà industriale leader nel settore della costruzione di
macchinari per la conceria.
Dispone di una sede: a
Montopoli in val D'Arno (PI) vicina alla realtà conciaria di Santa Croce sull'Arno dove
hanno sede le macchine utensili per le lavorazioni meccaniche dei particolari destinati al montaggio di tutti i prodotti Rizzi,
l'area revisioni degli usati Rizzi e l'area di produzione Lame Rizzi per rasatura e scarnatura.
I suoi prodotti si caratterizzano per qualità e tecnologia nei settori della
scarnatura,
spaccatura in trippa e in
blue,
messa a vento,
pressa,
smerigliatura e
rasatura.
Dal 2007
Rizzi ha acquistato il marchio
Flamar al fine di completare la sua gamma di
rasatrici a banco fisso con quelle
a
banco mobile della Flamar. I modelli Punta, BA e BX sono stati così aggiornati ed evoluti dagli ingegneri dello studio tecnico
Rizzi.
La cura, l'esperienza e la professionalità che segue ogni componente delle nostre macchine fin dalle prime lavorazioni
meccaniche, rigorosamente interne al fine di garantire standard qualitativi di alto livello, è il cuore di una tradizione artigianale
italiana che nel corso di decenni ha sempre espresso attraverso una grande passione il miglior punto di riferimento per le
macchine per conceria da umido.